PSC Veneto - Sezione Speciale

INVESTIMENTO LASERTUBE 4.0 PER LAVORAZIONI TUBI METALLICI
Officine Parolin ha avviato un importante progetto di innovazione tecnologica, integrando nel proprio processo produttivo la nuova macchina Lasertube 4.0.
Questo avanzato macchinario permette di ottimizzare le lavorazioni dei tubi metallici attraverso un sistema di automazione avanzata, capace di gestire in modo versatile operazioni multiple e complesse all’interno di un’unica piattaforma. Grazie a Lasertube 4.0, Officine Parolin non solo ha ridotto il carico di lavoro su altre apparecchiature, ma ha anche ottenuto un miglioramento significativo in termini di efficienza produttiva, con un processo più snello e meno dispendioso dal punto di vista energetico. Ciò si traduce in una riduzione dei consumi elettrici e in una minore necessità di intervento umano, con un abbassamento dei costi operativi e un incremento della qualità del prodotto finito.
Inoltre, l’integrazione di questa tecnologia all’avanguardia consente ad Officine Parolin di rispondere in modo più rapido e preciso alle esigenze del mercato, con la possibilità di adattare la produzione alle specifiche richieste dei clienti e alle nuove sfide della sostenibilità. Questo progetto è stato reso possibile grazie al supporto del PSC Veneto – Sezione Speciale, che ha permesso di compiere un ulteriore passo avanti verso l’industria 4.0, orientata all’efficienza, alla competitività e al rispetto ambientale.
Misura di riferimento
DGR n. 1510 del 02 novembre 2021 – Piano Sviluppo e Coesione della Regione del Veneto (PSC Veneto) – Sezione Speciale Area Tematica “Competitività Imprese”. Misure ex FESR (Asse 3, Azioni 3.1.1 e 3.3.1)
Sostegno pubblico concesso
EURO 150.000,00